Lo studio esplora l’incidenza dell’assertività sul burnout nei medici ospedalieri. 262 medici ospedalieri italiani della Sardegna compilano la SIB-r (Scale for Interpersonal Behavior, versione ridotta) e l’LBQ (Link Burnout Questionnaire). L’incidenza dell’assertività sul burnout è valutata mediante modelli di equazioni strutturali (SEM). Il disagio nella espressione e gestione dei limiti personali incide in modo diretto su tutte le dimensioni del burnout; il disagio sperimentato nella manifestazione di sentimenti negativi incide in modo inverso sul Deterioramento relazionale. Lo studio suggerisce che il potenziamento (attraverso una formazione mirata) delle dimensioni dell’assertività inerenti la gestione e comunicazione dei limiti professionali e l’espressione dei sentimenti, aiuti a prevenire il burnout dei medici ospedalieri e a migliorare la qualità della loro comunicazione con i pazienti.
Assertività e burnout: Una ricerca su un gruppo di medici ospedalieri
ALTOE', GIANMARCO
2016
Abstract
Lo studio esplora l’incidenza dell’assertività sul burnout nei medici ospedalieri. 262 medici ospedalieri italiani della Sardegna compilano la SIB-r (Scale for Interpersonal Behavior, versione ridotta) e l’LBQ (Link Burnout Questionnaire). L’incidenza dell’assertività sul burnout è valutata mediante modelli di equazioni strutturali (SEM). Il disagio nella espressione e gestione dei limiti personali incide in modo diretto su tutte le dimensioni del burnout; il disagio sperimentato nella manifestazione di sentimenti negativi incide in modo inverso sul Deterioramento relazionale. Lo studio suggerisce che il potenziamento (attraverso una formazione mirata) delle dimensioni dell’assertività inerenti la gestione e comunicazione dei limiti professionali e l’espressione dei sentimenti, aiuti a prevenire il burnout dei medici ospedalieri e a migliorare la qualità della loro comunicazione con i pazienti.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.