Viene svolta un'analisi del rapporto testo e musica dei testi danteschi messi in musica 1) nella tradizione popolare con le forme della poesia estemporanea nella terzina dantesca e 2) nella musica contemporanea con le opere di Daniele Lombardi, Nicola Piovani e Adriano Guarnieri (rispettivamente evento mixed-media in versione orchestrale; cantata per voce recitante, soprano e orchestra; video-cantata scenica) composte ed eseguite in prima assoluta nel 2015 al Ravenna Festival.
Il Ravenna Festival nel 750° anniversario dantesco
DESSI', PAOLA
2016
Abstract
Viene svolta un'analisi del rapporto testo e musica dei testi danteschi messi in musica 1) nella tradizione popolare con le forme della poesia estemporanea nella terzina dantesca e 2) nella musica contemporanea con le opere di Daniele Lombardi, Nicola Piovani e Adriano Guarnieri (rispettivamente evento mixed-media in versione orchestrale; cantata per voce recitante, soprano e orchestra; video-cantata scenica) composte ed eseguite in prima assoluta nel 2015 al Ravenna Festival.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.