Le politiche comunitarie si adoperano per incentivare il risparmio idrico e ridurre il rischio di contaminazione da inquinanti al fine di raggiungere uno stato qualitativo dei corpi idrici buono. Lo strumento in mano agli utilizzatori è un indicatore utile ai fini economico-produttivi di razionalizzazione delle risorse, sostenibilità ambientale e ritorno economico
L’impronta idrica che premia produttore e consumatore
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Eros Borsato;Paolo Tarolli;Francesco Marinello
			2018
Abstract
Le politiche comunitarie si adoperano per incentivare il risparmio idrico e ridurre il rischio di contaminazione da inquinanti al fine di raggiungere uno stato qualitativo dei corpi idrici buono. Lo strumento in mano agli utilizzatori è un indicatore utile ai fini economico-produttivi di razionalizzazione delle risorse, sostenibilità ambientale e ritorno economicoFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




