Nel dicembre 2016 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sul ricorso Tele2 Sverige, l’ultimo atto di lunga querelle in tema di data retention. Tale decisione ha chiarito la portata della precedente sentenza Digital Rights Ireland all’interno degli ordinamenti nazionali, circoscrivendo il ricorso alla conservazione dei dati di traffico quale misura di contrasto al terrorismo ed altri gravi reati. Ricostruendo gli argomenti proposti dalla giurisprudenza, si andranno ad analizzare i profili inerenti le garanzie dello Stato di diritto. La Corte, infatti, valorizzando la tutela della privacy e la protezione dei dati personali ha individuato le condizioni necessarie all’utilizzo delle informazioni elettroniche nell’ambito dell’attività d’indagine, limitando così le interferenze pubbliche nella sfera privata. Una ricognizione di questo paradigmatico percorso contribuirà dunque ad evidenziare i passaggi ermeneutici che hanno permesso di integrare questi mezzi nell’alveo di una digital rule of law: dei passi fondamentali per promuovere, anche in tempi così incerti, i valori dello Stato democratico.

La sentenza Tele2 Sverige: verso una Digital Rule of Law europea?

Spiller, elisa
2017

Abstract

Nel dicembre 2016 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sul ricorso Tele2 Sverige, l’ultimo atto di lunga querelle in tema di data retention. Tale decisione ha chiarito la portata della precedente sentenza Digital Rights Ireland all’interno degli ordinamenti nazionali, circoscrivendo il ricorso alla conservazione dei dati di traffico quale misura di contrasto al terrorismo ed altri gravi reati. Ricostruendo gli argomenti proposti dalla giurisprudenza, si andranno ad analizzare i profili inerenti le garanzie dello Stato di diritto. La Corte, infatti, valorizzando la tutela della privacy e la protezione dei dati personali ha individuato le condizioni necessarie all’utilizzo delle informazioni elettroniche nell’ambito dell’attività d’indagine, limitando così le interferenze pubbliche nella sfera privata. Una ricognizione di questo paradigmatico percorso contribuirà dunque ad evidenziare i passaggi ermeneutici che hanno permesso di integrare questi mezzi nell’alveo di una digital rule of law: dei passi fondamentali per promuovere, anche in tempi così incerti, i valori dello Stato democratico.
2017
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LA_SENTENZA_TELE2_SVERIGE_VERSO_UNA_DIGI.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 447.97 kB
Formato Adobe PDF
447.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3316554
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact