Sono indagati alcuni punti critici di categorizzazione e polimorfia rispettivamente nelle Osservationi della lingua castigliana di Juan de Miranda, spagnolo noto con il nome italianizzato di Giovanni Miranda, e nella Gramatica spagnola, e italiana di Lorenzo Franciosini, originario di Castelfiorentino e professore di spagnolo e italiano a Siena.
Titolo: | Note grammaticali su Miranda (1566) e Franciosini (1624) dalla prospettiva della grammaticografia italiana | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Sono indagati alcuni punti critici di categorizzazione e polimorfia rispettivamente nelle Osservationi della lingua castigliana di Juan de Miranda, spagnolo noto con il nome italianizzato di Giovanni Miranda, e nella Gramatica spagnola, e italiana di Lorenzo Franciosini, originario di Castelfiorentino e professore di spagnolo e italiano a Siena. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/3317983 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.