Il Diario spirituale è un frammento autografo scritto da S. Ignazio fra il 1544 e 1545 e fortunosamente recuperato dopo la morte del fondatore della Compagnia di Gesù. Conservato presso l'Archivum Romanum Societatis Iesu (ARSI) a Roma, il Diario presentava seri problemi di conservazione, in particolare a causa dell'azione acida degli inchiostri ferrogallici. Il restauro di manoscritti in presenza di questi inchiostri risulta sempre problematico e, di conseguenza, il progetto di intervento realizzato nel 2017 ha previsto il monitoraggio dell'opera prima, durante e dopo le diverse fasi del restauro tramite analisi non invasive (XRF e FORS) mirate a valutare innanzitutto l'eventuale reazione degli inchiostri ai trattamenti
A multidisciplinary approach to conservation: a case study of Ignatius of Loyola's autograph diario spirituale
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
						
							
							
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Alfonso Zoleo
						
						
						
							Investigation
;Cecilia RossiInvestigation
;MANCUSO, ALESSIAInvestigation
;Renzo BertoncelloInvestigation
;
	
		
		
	
			2019
Abstract
Il Diario spirituale è un frammento autografo scritto da S. Ignazio fra il 1544 e 1545 e fortunosamente recuperato dopo la morte del fondatore della Compagnia di Gesù. Conservato presso l'Archivum Romanum Societatis Iesu (ARSI) a Roma, il Diario presentava seri problemi di conservazione, in particolare a causa dell'azione acida degli inchiostri ferrogallici. Il restauro di manoscritti in presenza di questi inchiostri risulta sempre problematico e, di conseguenza, il progetto di intervento realizzato nel 2017 ha previsto il monitoraggio dell'opera prima, durante e dopo le diverse fasi del restauro tramite analisi non invasive (XRF e FORS) mirate a valutare innanzitutto l'eventuale reazione degli inchiostri ai trattamenti| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| McWAPP165_171.pdf accesso aperto 
											Descrizione: Articolo principale
										 
											Tipologia:
											Published (Publisher's Version of Record)
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso gratuito
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										3.58 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 3.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




