L'articolo analizza le diverse prospettive sulla transizione energetica, rilevando l'emergere del concetto e il modo in cui può essere articolato, dal metabolismo urbano alla disuguaglianza di accesso, all'analisi socio-tecnica. Presenta inoltre i contributi della sezione monografica della rivista dedicati al tema della transizione energetica.

La transizione energetica: prospettive sociologiche

OSTI, GIORGIO;
2015

Abstract

L'articolo analizza le diverse prospettive sulla transizione energetica, rilevando l'emergere del concetto e il modo in cui può essere articolato, dal metabolismo urbano alla disuguaglianza di accesso, all'analisi socio-tecnica. Presenta inoltre i contributi della sezione monografica della rivista dedicati al tema della transizione energetica.
2015
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La transizione energetica. prospettive sociologiche.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3350707
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact