La sentenza in esame affronta il problema della legittimità, in base agli artt. 4, 18, 38, 41 Cost. e 102-106 T.F.U.E., dell'obbligo di iscrizione alla Cassa di previdenza e assistenza forense. Secondo la Corte d'Appello, pur essendo divenuta la Cassa un ente privato a seguito del d.lgs. n. 509/1994, è legittimo il monopolio legale detenuto dalla Fondazione nell'ambito del sistema previdenziale ed assistenziale dei liberi professionisti: esso non costituisce una violazione del diritto europeo di libera concorrenza. Il commento intende analizzare le argomentazioni dei giudici romani, alla luce del diritto costituzionale ed europeo, ed approfondire i profili più critici connessi al sistema previdenziale forense, segnalandone le attuali prospettive di riforma.
La legittimità dell'iscrizione obbligatoria alla Cassa Forense alla luce del diritto costituzionale ed europeo.
Elisabetta Sartor
2020
Abstract
La sentenza in esame affronta il problema della legittimità, in base agli artt. 4, 18, 38, 41 Cost. e 102-106 T.F.U.E., dell'obbligo di iscrizione alla Cassa di previdenza e assistenza forense. Secondo la Corte d'Appello, pur essendo divenuta la Cassa un ente privato a seguito del d.lgs. n. 509/1994, è legittimo il monopolio legale detenuto dalla Fondazione nell'ambito del sistema previdenziale ed assistenziale dei liberi professionisti: esso non costituisce una violazione del diritto europeo di libera concorrenza. Il commento intende analizzare le argomentazioni dei giudici romani, alla luce del diritto costituzionale ed europeo, ed approfondire i profili più critici connessi al sistema previdenziale forense, segnalandone le attuali prospettive di riforma.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
La legittimità dell'obbligo di iscrizione alla cassa forense.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Nota a sentenza
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
289.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
289.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




