Il capitolo presenta gli esiti di un lavoro di ricerca sui minori stranieri non accompagnati realizzato dagli autori in collaborazione con un gruppo di studenti provenienti da differenti percorsi di studio universitario, grazie ad un finanziamento dell’Università di Padova, denominato “Progetti Innovativi per gli Studenti”, nel periodo compreso tra novembre 2016 e dicembre 2017. L’indagine, condotta nella città di Padova, tramite l’utilizzo di interviste narrative di tipo semi-strutturato, ha consentito di aprire una riflessione su alcune pratiche di accoglienza attualmente in atto nel territorio italiano che rischiano di riprodurre meccanismi di infantilizzazione del minore straniero e che raramente considerano i minori in quanto soggetti con caratteristiche e problematiche proprie ed, in particolare, con un proprio capitale sociale ed una propria agency.
The multiple transitions of unaccompanied foreign minors. An investigation in the Province of Padua
Barbara Segatto
;Alessio Surian
2020
Abstract
Il capitolo presenta gli esiti di un lavoro di ricerca sui minori stranieri non accompagnati realizzato dagli autori in collaborazione con un gruppo di studenti provenienti da differenti percorsi di studio universitario, grazie ad un finanziamento dell’Università di Padova, denominato “Progetti Innovativi per gli Studenti”, nel periodo compreso tra novembre 2016 e dicembre 2017. L’indagine, condotta nella città di Padova, tramite l’utilizzo di interviste narrative di tipo semi-strutturato, ha consentito di aprire una riflessione su alcune pratiche di accoglienza attualmente in atto nel territorio italiano che rischiano di riprodurre meccanismi di infantilizzazione del minore straniero e che raramente considerano i minori in quanto soggetti con caratteristiche e problematiche proprie ed, in particolare, con un proprio capitale sociale ed una propria agency.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020_Childhoods_on_the_move_ebook_indicizzato.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
5.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.