Il saggio è dedicato alle tournées degli attori nel secondo Ottocento, nel contesto dei cambiamenti delle politiche di programmazione teatrale e dello sviluppo dei muovi sistemi di trasporto. Vengono profilate le ragioni che inducono gli interpreti ad intraprendere i tour all’estero all’interno e al di là dei confini europei, evidenziando come le trasferte siano occasioni di incontro e confronto teorico e artistico tra i protagonisti della scena dell'epoca..
Les acteurs en tournée: les “voyages artistiques” dans la deuxième moitié du XIXe siècle
Paola Degli Esposti
2020
Abstract
Il saggio è dedicato alle tournées degli attori nel secondo Ottocento, nel contesto dei cambiamenti delle politiche di programmazione teatrale e dello sviluppo dei muovi sistemi di trasporto. Vengono profilate le ragioni che inducono gli interpreti ad intraprendere i tour all’estero all’interno e al di là dei confini europei, evidenziando come le trasferte siano occasioni di incontro e confronto teorico e artistico tra i protagonisti della scena dell'epoca..File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cahiers-de-litterature-francaise-2020-n-19-dramaturgies-et-litteratures-en-voyage-les-acteurs-en-tournee.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
192.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
192.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.