Il breve saggio ipotizza una definizione provvisoria del valore di un testo letterario, facendolo coincidere (con Francesco Orlando) con la capacità di quel testo di dar voce, grazie alla propria figuralità, a un qualche grado di ritorno del represso. Un’opera ben riuscita potrebbe configurarsi cioè come una campo di forze (tematiche e formali) che permette al lettore di percepire la compresenza di ideologie e di modelli del mondo tra loro contrari, in equilibrio dinamico, drammatico e conflittuale. Se, nel presente, le discussioni critiche del Novecento sembrano ripresentarsi in forme grottescamente banalizzate, occorre mediare pazientemente fra i poli opposti della valorizzazione (autonomia e eteronomia, funzione estetica e funzione pedagogica, piacere e conoscenza) decostruendo tanto queste dicotomie quanto la vocazione di moda, solo in apparenza arguta, a ibridare tutto l’ibridabile, impedendo le distinzioni.

Il "ritorno del represso" come misura del valore

Zinato Emanuele
2021

Abstract

Il breve saggio ipotizza una definizione provvisoria del valore di un testo letterario, facendolo coincidere (con Francesco Orlando) con la capacità di quel testo di dar voce, grazie alla propria figuralità, a un qualche grado di ritorno del represso. Un’opera ben riuscita potrebbe configurarsi cioè come una campo di forze (tematiche e formali) che permette al lettore di percepire la compresenza di ideologie e di modelli del mondo tra loro contrari, in equilibrio dinamico, drammatico e conflittuale. Se, nel presente, le discussioni critiche del Novecento sembrano ripresentarsi in forme grottescamente banalizzate, occorre mediare pazientemente fra i poli opposti della valorizzazione (autonomia e eteronomia, funzione estetica e funzione pedagogica, piacere e conoscenza) decostruendo tanto queste dicotomie quanto la vocazione di moda, solo in apparenza arguta, a ibridare tutto l’ibridabile, impedendo le distinzioni.
2021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Verri Zinato-25.pdf

accesso aperto

Descrizione: Pdf dell'editore
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso gratuito
Dimensione 37.18 kB
Formato Adobe PDF
37.18 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3388021
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact