Il saggio propone l'analisi del film Ida di Pawel Pawlikowski mettendo in luce il rapporto tra la rappresentazione dei corpi e il tema dell’identità. La prospettiva di analisi abbracciata è orientata dall’accostamento con porzioni del pensiero psicoanalitico di matrice lacaniana. Secondo tale prospettiva il linguaggio, nell’impatto con il corpo, lo incide marcandolo in maniera spaesante. Allora sul corpo permane la traccia di un godimento pulsionale, indice di una verità opaca, difficile da decriptare. Da questo inatteso incontro sono toccate le due protagoniste del film, Ida e Wanda. Il saggio ripercorre momenti significativi del loro percorso analizzando componenti narrative e visive volte a esplorare gesti, posture, movimenti dei corpi nello spazio. Spazio che come in molto cinema di Pawlikowski non è sfondo inerte, fungendo da eco agli stati interiori delle due protagoniste.
Il corpo, mappa figurativa dell'esistere. Ida di Pawel Pawlikowski
Salvatore R.
2021
Abstract
Il saggio propone l'analisi del film Ida di Pawel Pawlikowski mettendo in luce il rapporto tra la rappresentazione dei corpi e il tema dell’identità. La prospettiva di analisi abbracciata è orientata dall’accostamento con porzioni del pensiero psicoanalitico di matrice lacaniana. Secondo tale prospettiva il linguaggio, nell’impatto con il corpo, lo incide marcandolo in maniera spaesante. Allora sul corpo permane la traccia di un godimento pulsionale, indice di una verità opaca, difficile da decriptare. Da questo inatteso incontro sono toccate le due protagoniste del film, Ida e Wanda. Il saggio ripercorre momenti significativi del loro percorso analizzando componenti narrative e visive volte a esplorare gesti, posture, movimenti dei corpi nello spazio. Spazio che come in molto cinema di Pawlikowski non è sfondo inerte, fungendo da eco agli stati interiori delle due protagoniste.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
salvatore.pdf
accesso aperto
Descrizione: Saggio in volume
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
101.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
101.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.