La solidarietà ha un ruolo ‘fondante’ negli ordinamenti di diversi Stati membri dell’Unione europea ed è citata più volte nel testo dei Trattati; ad essa è dedicato un intero titolo, il quarto, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione. Da diverso tempo si segnala tuttavia la contraddizione tra gli usi giuridici del concetto e la sua ‘crisi effettuale’, emersa in particolare nel corso della crisi dei debiti sovrani che ha riguardato alcuni paesi della zona euro. Oggi si torna ad invocare con insistenza la solidarietà, a fondamento delle misure di contrasto alla recessione provocata dall’emergenza pandemica. Il saggio, dopo aver ripercorso brevemente la storia del concetto di solidarietà, si propone di riflettere sulla collocazione di questo principio nel sistema costituzionale europeo, affermando la necessità – se si vuole dare ‘consistenza’ giuridica e costituzionale alla solidarietà, e sottrarla ad una invocazione puramente retorica o ai suoi ripiegamenti particolaristici – di qualificarla come categoria costituzionale fondamentale dell’ordinamento dell’Unione europea – intesa qui come comunità federativa. L’ultima parte dell’indagine è dedicata ad una lettura degli articoli più rilevanti dei Trattati in tema di solidarietà alla luce dell’ipotesi proposta sulla natura dell’ordinamento dell’Unione.

La solidarietà nello spazio costituzionale europeo. Tracce per una ricerca

Giovanni Comazzetto
2021

Abstract

La solidarietà ha un ruolo ‘fondante’ negli ordinamenti di diversi Stati membri dell’Unione europea ed è citata più volte nel testo dei Trattati; ad essa è dedicato un intero titolo, il quarto, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione. Da diverso tempo si segnala tuttavia la contraddizione tra gli usi giuridici del concetto e la sua ‘crisi effettuale’, emersa in particolare nel corso della crisi dei debiti sovrani che ha riguardato alcuni paesi della zona euro. Oggi si torna ad invocare con insistenza la solidarietà, a fondamento delle misure di contrasto alla recessione provocata dall’emergenza pandemica. Il saggio, dopo aver ripercorso brevemente la storia del concetto di solidarietà, si propone di riflettere sulla collocazione di questo principio nel sistema costituzionale europeo, affermando la necessità – se si vuole dare ‘consistenza’ giuridica e costituzionale alla solidarietà, e sottrarla ad una invocazione puramente retorica o ai suoi ripiegamenti particolaristici – di qualificarla come categoria costituzionale fondamentale dell’ordinamento dell’Unione europea – intesa qui come comunità federativa. L’ultima parte dell’indagine è dedicata ad una lettura degli articoli più rilevanti dei Trattati in tema di solidarietà alla luce dell’ipotesi proposta sulla natura dell’ordinamento dell’Unione.
2021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
3_2021_13_Comazzetto.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso gratuito
Dimensione 336.17 kB
Formato Adobe PDF
336.17 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3405768
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact