Il saggio ragiona sul se l’ingranaggio ‘nazionale/integrativo’ sulla base del quale è regolata la contrattazione collettiva nel settore pubblico operi ancora in modo efficiente oppure se la “crisi irreversibile” della funzione integrativa abbia annullato i principi informatori della riforma del lavoro pubblico intrapresa nei primi anni '90 del secolo scorso.
Dinamismo/istituzionalizzazione della contrattazione collettiva pubblica ed "efficienza del contratto integrativo
A. Topo
2021
Abstract
Il saggio ragiona sul se l’ingranaggio ‘nazionale/integrativo’ sulla base del quale è regolata la contrattazione collettiva nel settore pubblico operi ancora in modo efficiente oppure se la “crisi irreversibile” della funzione integrativa abbia annullato i principi informatori della riforma del lavoro pubblico intrapresa nei primi anni '90 del secolo scorso.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
12_2021_DLM_Topo_Dinamismo istituzionalizzazione della contrattazione.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
105.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
105.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




