Scheda relativa a La cacciata di Eliodoro dal tempio di Francesco Solimena, realizzata nel 1723 e appartenente a una serie di quattro storie sacre commissionate al pittore per il Gabinetto Giallo di Vittorio Amedeo II nel castello di Rivoli. Esposta nella sezione Per una galleria dei maestri delle scuole d’Italia (Torino 1715-1740), l’opera è rappresentativa della selezione operata da Filippo Juvarra nella chiamata dei pittori contemporanei, in questo caso del caposcuola napoletano, e nella loro messa a confronto negli ambienti dei palazzi reali.
Scheda n. 86. Francesco Solimena, La cacciata di Eliodoro dal tempio (1723). Torino, Musei reali – Galleria sabauda.
Cecilia Veronese
2020
Abstract
Scheda relativa a La cacciata di Eliodoro dal tempio di Francesco Solimena, realizzata nel 1723 e appartenente a una serie di quattro storie sacre commissionate al pittore per il Gabinetto Giallo di Vittorio Amedeo II nel castello di Rivoli. Esposta nella sezione Per una galleria dei maestri delle scuole d’Italia (Torino 1715-1740), l’opera è rappresentativa della selezione operata da Filippo Juvarra nella chiamata dei pittori contemporanei, in questo caso del caposcuola napoletano, e nella loro messa a confronto negli ambienti dei palazzi reali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Caricamento pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.