L’ipotesi iniziale che i corsi d’acqua fossero sorvegliati speciali delle comunità urbane ha trovato diversi riscontri nella ricerca ‘fiumi e città’. Ingabbiati con le misure di sicurezza idraulica, maltrattati dallo sviluppo industriale, cominciano in questi anni a tornare un oggetto di attenzione con progetti legati alla ricreazione e allo sport. Una simile progettualità richiede una pianificazione leggera e una discreta spinta sociale.
Città e fiumi nel nord Italia, dal lavoro nelle officine al loisir en plein air
Giorgio Osti
2022
Abstract
L’ipotesi iniziale che i corsi d’acqua fossero sorvegliati speciali delle comunità urbane ha trovato diversi riscontri nella ricerca ‘fiumi e città’. Ingabbiati con le misure di sicurezza idraulica, maltrattati dallo sviluppo industriale, cominciano in questi anni a tornare un oggetto di attenzione con progetti legati alla ricreazione e allo sport. Una simile progettualità richiede una pianificazione leggera e una discreta spinta sociale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.