Il presente contributo analizza le monete alessandrine di eta`romana conservate presso il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, 63 esemplari da Augusto alla chiusura della zecca provinciale. Le emissioni della seconda meta`del III secolo costituiscono la componente piu`cospicua ma particolarmente significative si dimostrano anche le attestazioni di eta`alto e medio imperiale, rappresentate sia da tetradrammi che da monete in bronzo. La ricca documentazione aquileiese e`il risultato dei rapporti intrattenuti tra la citta`e l’Egitto in eta`imperiale legati al rifornimento granario dell’esercito stanziato lungo il limes danubiano. Non e`da escludere che parte dei rinvenimenti sia collegata alla presenza in loco di soldati coinvolti nelle campagne militari di eta`tetrarchica nel Nord Africa.
Monete romane provinciali di zecca alessandrina nella collezione del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Andrea Stella
			2022
Abstract
Il presente contributo analizza le monete alessandrine di eta`romana conservate presso il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, 63 esemplari da Augusto alla chiusura della zecca provinciale. Le emissioni della seconda meta`del III secolo costituiscono la componente piu`cospicua ma particolarmente significative si dimostrano anche le attestazioni di eta`alto e medio imperiale, rappresentate sia da tetradrammi che da monete in bronzo. La ricca documentazione aquileiese e`il risultato dei rapporti intrattenuti tra la citta`e l’Egitto in eta`imperiale legati al rifornimento granario dell’esercito stanziato lungo il limes danubiano. Non e`da escludere che parte dei rinvenimenti sia collegata alla presenza in loco di soldati coinvolti nelle campagne militari di eta`tetrarchica nel Nord Africa.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Stella_RIN123.pdf Accesso riservato 
											Tipologia:
											Published (Publisher's Version of Record)
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso privato - non pubblico
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										485.94 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 485.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




