Dopo un excursus sulla componente esogena nel linguaggio giuridico, il lavoro si concentra sull’analisi dei prestiti presenti in una tipologia di testo giuridico fino a ora poco esplorata, gli scritti processuali degli avvocati. Per tale scopo si è spogliato e esaminato un campione rappresentativo di atti di parte tratto dal corpus del PRIN 2017 AttiChiari.
Forestierismi e linguaggio giuridico contemporaneo: gli atti degli avvocati
Francesca Fusco
2022
Abstract
Dopo un excursus sulla componente esogena nel linguaggio giuridico, il lavoro si concentra sull’analisi dei prestiti presenti in una tipologia di testo giuridico fino a ora poco esplorata, gli scritti processuali degli avvocati. Per tale scopo si è spogliato e esaminato un campione rappresentativo di atti di parte tratto dal corpus del PRIN 2017 AttiChiari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fusco_Forestierismi e linguaggio giuridico contemporaneo_2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
577.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
577.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.