Il saggio analizza il ruolo del formante giurisprudenziale nell'ambito del processo di elaborazione dei parametri di delimitazione del potere datoriale di ingerenza nell'esercizio del diritto al rispetto della vita privata e familiare, del domicilio e della corrispondenza del dipendente/collaboratore, considerando, in particolare, la prospettiva della Corte europea dei diritti dell'uomo e focalizzandosi sulla composizione del conflitto tra il potere di acquisizione di informazioni e il diritto alla "privacy".
I limiti ai controlli tra giurisprudenza nazionale e CEDU
sitzia, a.
2022
Abstract
Il saggio analizza il ruolo del formante giurisprudenziale nell'ambito del processo di elaborazione dei parametri di delimitazione del potere datoriale di ingerenza nell'esercizio del diritto al rispetto della vita privata e familiare, del domicilio e della corrispondenza del dipendente/collaboratore, considerando, in particolare, la prospettiva della Corte europea dei diritti dell'uomo e focalizzandosi sulla composizione del conflitto tra il potere di acquisizione di informazioni e il diritto alla "privacy".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.