Il saggio esamina la crescita urbana dell'area compresa tra l'attuale rio dei Gesuiti e la sacca della Misericordia nel periodo che va dal XV al XVII secolo. Si indaga sul ruolo rivestito dai privati cittadini e dai grandi complessi ecclesiastici dei Crociferi e di Santa Caterina dei Sacchi, impegnati accanto alle magistrature statali nell'urbanizzazione del margine settentrionale della città. Le loro opere di bonifica, ampliamento e costruzione affiancarono l'edificazione delle Fondamente Nuove da parte dell'autorità pubblica, di fatto riducendone fortemente l'intervento. A differenza delle tranche precedenti (che si estendevano da Santa Giustina al rio dei Crociferi), l'ultimo tratto della lunga banchina lapidea fu principalmente gestito da operatori singoli che non solo dotarono l'insula di un nuovo limite urbano ma ne trasformarono il volto sul piano funzionale: da periferia riservata ad attività produttive a quartiere prettamente residenziale.

«Dalli Crosechieri fino alla Misericordia». La terza tranche delle Fondamente Nuove

Ludovica Galeazzo
2019

Abstract

Il saggio esamina la crescita urbana dell'area compresa tra l'attuale rio dei Gesuiti e la sacca della Misericordia nel periodo che va dal XV al XVII secolo. Si indaga sul ruolo rivestito dai privati cittadini e dai grandi complessi ecclesiastici dei Crociferi e di Santa Caterina dei Sacchi, impegnati accanto alle magistrature statali nell'urbanizzazione del margine settentrionale della città. Le loro opere di bonifica, ampliamento e costruzione affiancarono l'edificazione delle Fondamente Nuove da parte dell'autorità pubblica, di fatto riducendone fortemente l'intervento. A differenza delle tranche precedenti (che si estendevano da Santa Giustina al rio dei Crociferi), l'ultimo tratto della lunga banchina lapidea fu principalmente gestito da operatori singoli che non solo dotarono l'insula di un nuovo limite urbano ma ne trasformarono il volto sul piano funzionale: da periferia riservata ad attività produttive a quartiere prettamente residenziale.
2019
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3468737
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact