Il saggio, attraverso lo studio della legislazione regionale, si occupa del passaggio, via via che si è imposto l’obiettivo del contenimento del consumo di suolo, dall’edilizia di espansione (passando per la riqualificazione dell’esistente) alla rigenerazione urbana, con inevitabili effetti sulla funzione e i contenuti della pianificazione comunale. The essay, through the study of regional legislation, deals with the transition, as the goal of containing land consumption has imposed itself, from expansion buildings (passing through the redevelopment of the existing one) to urban regeneration, with inevitable effects on the function and contents of municipal planning
Land consumption: Urban regeneration as a means for sustainability|Consumo di suolo: la rigenerazione urbana come veicolo di sostenibilità
Santinello P.
2022
Abstract
Il saggio, attraverso lo studio della legislazione regionale, si occupa del passaggio, via via che si è imposto l’obiettivo del contenimento del consumo di suolo, dall’edilizia di espansione (passando per la riqualificazione dell’esistente) alla rigenerazione urbana, con inevitabili effetti sulla funzione e i contenuti della pianificazione comunale. The essay, through the study of regional legislation, deals with the transition, as the goal of containing land consumption has imposed itself, from expansion buildings (passing through the redevelopment of the existing one) to urban regeneration, with inevitable effects on the function and contents of municipal planningFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CONSUMO DI SUOLO.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
287.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
287.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.