In occasione di una importante sentenza, l'articolo analizza l'intricata vicenda normativa della Regione Lazio con riferimento all'accreditamento delle strutture sanitarie private. La prospettiva considerata attiene alla tipologia di rapporto di lavoro che le strutture private possono utilizzare alla luce del bilanciamento con la libertà d'impresa, soprattutto, sotto il profilo organizzativo-gestionale.
Accreditamento regionale delle strutture sanitarie private: il bilanciamento tra utilità sociale e libertà d'impresa
BERTOCCO SILVIA
2022
Abstract
In occasione di una importante sentenza, l'articolo analizza l'intricata vicenda normativa della Regione Lazio con riferimento all'accreditamento delle strutture sanitarie private. La prospettiva considerata attiene alla tipologia di rapporto di lavoro che le strutture private possono utilizzare alla luce del bilanciamento con la libertà d'impresa, soprattutto, sotto il profilo organizzativo-gestionale.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
BertoccoADL2022accreditamento.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
712.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
712.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




