Quando pensiamo alla città ci vengono immediatamente alla mente tutta una serie di caratteristiche comuni che fanno sì che esistano problemi, necessità e soluzioni che, in un modo o dell’altro, costituiscono una sorta di background comune. Questo background, poi, sembra essere il risultato della globalizzazione, con tutte le implicazioni che questo fenomeno viene ad avere nei settori economico, politico, culturale ed ambientale. Così, oltre ai temi sociali ed economici come povertà, segregazione, tensioni sociali e vulnerabilità economica, anche le problematiche legate all'inquinamento, all'uso delle risorse, alla congestione e alla competizione spaziale assumono una valenza comune. Infatti, i paesi in via di sviluppo stanno replicando oggigiorno queste stesse dinamiche, vivendo un massiccio esodo rurale che sta portando a una crescita esponenziale delle loro città. Un tema di importanza globale pertanto è diventato quello del cambiamento climatico e della riduzione delle emissioni di gas serra, così da mantenere il riscaldamento globale entro una traiettoria ‘sicura’. Il paper discute il progetto di riqualificazione di un'area semiperiferica del comune di Padova attraverso l'utilizzazione delle Nature Based Solutions al fine di ridurre l'isola di calore, controllare le acque di prima pioggia e migliorare la qualità percepita dello spazio pubblico.
Ricomporre piazza Savelli a Padova tra rigenerazione e nature based solutions
Alessandro Bove
2023
Abstract
Quando pensiamo alla città ci vengono immediatamente alla mente tutta una serie di caratteristiche comuni che fanno sì che esistano problemi, necessità e soluzioni che, in un modo o dell’altro, costituiscono una sorta di background comune. Questo background, poi, sembra essere il risultato della globalizzazione, con tutte le implicazioni che questo fenomeno viene ad avere nei settori economico, politico, culturale ed ambientale. Così, oltre ai temi sociali ed economici come povertà, segregazione, tensioni sociali e vulnerabilità economica, anche le problematiche legate all'inquinamento, all'uso delle risorse, alla congestione e alla competizione spaziale assumono una valenza comune. Infatti, i paesi in via di sviluppo stanno replicando oggigiorno queste stesse dinamiche, vivendo un massiccio esodo rurale che sta portando a una crescita esponenziale delle loro città. Un tema di importanza globale pertanto è diventato quello del cambiamento climatico e della riduzione delle emissioni di gas serra, così da mantenere il riscaldamento globale entro una traiettoria ‘sicura’. Il paper discute il progetto di riqualificazione di un'area semiperiferica del comune di Padova attraverso l'utilizzazione delle Nature Based Solutions al fine di ridurre l'isola di calore, controllare le acque di prima pioggia e migliorare la qualità percepita dello spazio pubblico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
264-galileo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
9.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.