Il saggio commenta La luce sulle tempie, quinto testo della raccolta di esordio di Milo De Angelis, Somiglianze (1976); individua e discute i tratti formali e concettuali, ne segue le diramazioni nei testi vicini e lontani della raccolta. In primo piano: i modi, ellittici e metonimici, di rappresentare la scena e l’evento; le parole e i concetti chiave (come sorriso, abbraccio carezza, subito e adesso, spiegazioni e ragione) che compongono quello che De Angelis ha definito il dissidio tra «il rovello analitico e il desiderio di essere invasi dalla corrente della vita». Nel macrotesto e nel sistema dei valori della poesia di De Angelis La luce sulle tempie è una poesia imprescindibile e necessaria.

Per conoscere De Angelis con una poesia. La luce sulle tempie (Somiglianze)

Andrea Afribo
2022

Abstract

Il saggio commenta La luce sulle tempie, quinto testo della raccolta di esordio di Milo De Angelis, Somiglianze (1976); individua e discute i tratti formali e concettuali, ne segue le diramazioni nei testi vicini e lontani della raccolta. In primo piano: i modi, ellittici e metonimici, di rappresentare la scena e l’evento; le parole e i concetti chiave (come sorriso, abbraccio carezza, subito e adesso, spiegazioni e ragione) che compongono quello che De Angelis ha definito il dissidio tra «il rovello analitico e il desiderio di essere invasi dalla corrente della vita». Nel macrotesto e nel sistema dei valori della poesia di De Angelis La luce sulle tempie è una poesia imprescindibile e necessaria.
2022
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
De Angelis_Nuova Corrente23.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 164.06 kB
Formato Adobe PDF
164.06 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3479870
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact