A quasi quarant'anni dalla sua ideazione, il transformative learning rappresenta oggi un modello prioritario di riferimento nel campo dell'educazione degli adulti. Il capitolo, ripercorrendo la storia della teoria e il pensiero del suo ideatore Jack Mezirow, analizza lo sviluppo 'non unificato' dell'apprendimento trasformativo e mette in evidenza le importanti implicazioni per l'educatore degli adulti che supporta gli individui nella revisione critica delle prospettive di significato per il cambiamento

Educare per Trasformare. L'apprendimento trasformativo e il ruolo dell'educatore nel cambiamento delle prospettive di significato

Biasin C.
2017

Abstract

A quasi quarant'anni dalla sua ideazione, il transformative learning rappresenta oggi un modello prioritario di riferimento nel campo dell'educazione degli adulti. Il capitolo, ripercorrendo la storia della teoria e il pensiero del suo ideatore Jack Mezirow, analizza lo sviluppo 'non unificato' dell'apprendimento trasformativo e mette in evidenza le importanti implicazioni per l'educatore degli adulti che supporta gli individui nella revisione critica delle prospettive di significato per il cambiamento
2017
L'educatore. Il 'differenziale' di una professione pedagogica
9788867604197
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
EducareXtrasformarePensa2017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 482.05 kB
Formato Adobe PDF
482.05 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3492421
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact