Le attività produttive e commerciali hanno rivestito un ruolo determinante nella pianificazione degli spazi urbani e nella definizione del volto e del ruolo delle città nel corso dei secoli. Il contributo affronta il tema del “paesaggio artigianale” nelle periferie dei centri urbani del Veneto romano, analizzandolo dal punto di vista tipologico, topografico e sistemico secondo un’ottica diacronica. Patavium e Verona, i due centri urbani più grandi del Veneto romano, costituiscono due casi-studio molto significativi: il gran numero di indicatori di produzione emersi e la conoscenza dell’articolazione urbana e suburbana permettono di ricostruire il panorama produttivo che un viaggiatore incontrava avvicinandosi alle due città, cogliendo le dinamiche fra centro e periferia e la vitale relazione tra le attività artigianali e commerciali e la rete itineraria periferica, via terra e via acqua.

Artigiani e commercianti nelle periferie urbane nel Veneto romano: i casi di Padova e Verona

M. S. BUSANA;
2023

Abstract

Le attività produttive e commerciali hanno rivestito un ruolo determinante nella pianificazione degli spazi urbani e nella definizione del volto e del ruolo delle città nel corso dei secoli. Il contributo affronta il tema del “paesaggio artigianale” nelle periferie dei centri urbani del Veneto romano, analizzandolo dal punto di vista tipologico, topografico e sistemico secondo un’ottica diacronica. Patavium e Verona, i due centri urbani più grandi del Veneto romano, costituiscono due casi-studio molto significativi: il gran numero di indicatori di produzione emersi e la conoscenza dell’articolazione urbana e suburbana permettono di ricostruire il panorama produttivo che un viaggiatore incontrava avvicinandosi alle due città, cogliendo le dinamiche fra centro e periferia e la vitale relazione tra le attività artigianali e commerciali e la rete itineraria periferica, via terra e via acqua.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3496345
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact