Nel momento in cui la dimensione artigianale è divenuta nel processo costruttivo largamente minoritaria con risvolti evidenti anche sull’immagine dell’architettura, l’opportunità di un confronto tra gli edifici della ricostruzione e i fabbricati residenziali di oggi si pone in modo concreto, dato che il fenomeno di sostituzione dei secondi rispetto ai primi è in pieno svolgimento e che, d’altro canto, si va acuendo la necessità di disporre di specifiche competenze nel campo del restauro del moderno.
Architettura e ricostruzione. Note sul contesto padovano
Enrico Pietrogrande
2023
Abstract
Nel momento in cui la dimensione artigianale è divenuta nel processo costruttivo largamente minoritaria con risvolti evidenti anche sull’immagine dell’architettura, l’opportunità di un confronto tra gli edifici della ricostruzione e i fabbricati residenziali di oggi si pone in modo concreto, dato che il fenomeno di sostituzione dei secondi rispetto ai primi è in pieno svolgimento e che, d’altro canto, si va acuendo la necessità di disporre di specifiche competenze nel campo del restauro del moderno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Architetti Notizie 01.pdf
accesso aperto
Descrizione: testo completo
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
783.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
783.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.