L’articolo commenta la sentenza della Cassazione n. 3952 dell’8 febbraio 2022, che affronta il rapporto tra diritto alla deindicizzazione e diritto all’oblio nel contesto dei motori di ricerca online. La Corte afferma che l’ordine di deindicizzazione – volto a impedire che il nome di una persona sia associato a notizie non più attuali – non implica automaticamente la cancellazione delle copie “cache” delle pagine web. Tale misura, infatti, avrebbe effetti più radicali e inciderebbe sul diritto della collettività a informarsi, rendendo la notizia difficilmente reperibile anche tramite chiavi di ricerca diverse dal nome dell’interessato. L’autore condivide l’impostazione della Corte, evidenziando che la cancellazione delle copie “cache” richiede un bilanciamento più rigoroso tra diritto all’oblio e libertà d’informazione, poiché incide non solo sull’identità digitale del soggetto, ma anche sulla memoria collettiva dei fatti di interesse pubblico.
Il diritto alla deindicizzazione non si estende alla cancellazione delle copie ‘‘cache’’
Giovanni Calabrese
2022
Abstract
L’articolo commenta la sentenza della Cassazione n. 3952 dell’8 febbraio 2022, che affronta il rapporto tra diritto alla deindicizzazione e diritto all’oblio nel contesto dei motori di ricerca online. La Corte afferma che l’ordine di deindicizzazione – volto a impedire che il nome di una persona sia associato a notizie non più attuali – non implica automaticamente la cancellazione delle copie “cache” delle pagine web. Tale misura, infatti, avrebbe effetti più radicali e inciderebbe sul diritto della collettività a informarsi, rendendo la notizia difficilmente reperibile anche tramite chiavi di ricerca diverse dal nome dell’interessato. L’autore condivide l’impostazione della Corte, evidenziando che la cancellazione delle copie “cache” richiede un bilanciamento più rigoroso tra diritto all’oblio e libertà d’informazione, poiché incide non solo sull’identità digitale del soggetto, ma anche sulla memoria collettiva dei fatti di interesse pubblico.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




