La Corte di Cassazione ha chiarito a quali condizioni siano legittime e utilizzabili in giudizio le registrazioni occulte di colloqui aziendali effettuate dal lavoratore all’insaputa e senza il consenso degli altri partecipanti alla conversazione. La pronuncia rappresenta una preziosa occasione di riflessione sul delicato equilibrio tra disciplina relativa alla protezione dei dati personali ed esigenze difensive del prestatore di lavoro.

È legittimo registrare di nascosto il proprio datore di lavoro: ma a quali condizioni?

Massimiliano Rosa
2023

Abstract

La Corte di Cassazione ha chiarito a quali condizioni siano legittime e utilizzabili in giudizio le registrazioni occulte di colloqui aziendali effettuate dal lavoratore all’insaputa e senza il consenso degli altri partecipanti alla conversazione. La pronuncia rappresenta una preziosa occasione di riflessione sul delicato equilibrio tra disciplina relativa alla protezione dei dati personali ed esigenze difensive del prestatore di lavoro.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
È legittimo registrare di nascosto il proprio datore di lavoro.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 353.34 kB
Formato Adobe PDF
353.34 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3501121
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact