I modelli di contratti di acquisizione (denominati Share Sale and Purchase Agreements) costituiscono ormai la base di un “diritto proprio” che rappresenta un dato significativo all’interno del costante dibattito sulle fonti odierne di diritto commerciale e, più in generale, del diritto privato. Infatti, la prassi internazionale delle acquisizioni ha sviluppato modelli di contratto che non solo hanno completato il diritto nazionale, ma lo hanno quasi del tutto sostituito; si tratta di un fenomeno – riconosciuto anche dalla giurisprudenza – qualificabile come autentica produzione di regole a carattere consuetudinario, o, se ritenuto preferibile, come fonte fattuale di produzione di un diritto comune dei traffici. Con riferimento alla recezione dei modelli nell’esperienza italiana, ci si sofferma anzitutto sulla qualificazione delle clausole di rappresentazione e garanzia (c.d. representations and warranties) e sull’importanza della due diligence, divenuta una fase essenziale delle acquisizioni a seguito della prassi degli studi legali anglo-americani; per poi concludere l’indagine con un focus sulla clausola di completezza, che parimenti pone alcune problematiche in relazione al rapporto con le norme dettate dal codice civile nella parte generale sul contratto.

Circolazione dei modelli, diritto interno delle acquisizioni e i protagonisti del diritto commerciale

marco Speranzin
2023

Abstract

I modelli di contratti di acquisizione (denominati Share Sale and Purchase Agreements) costituiscono ormai la base di un “diritto proprio” che rappresenta un dato significativo all’interno del costante dibattito sulle fonti odierne di diritto commerciale e, più in generale, del diritto privato. Infatti, la prassi internazionale delle acquisizioni ha sviluppato modelli di contratto che non solo hanno completato il diritto nazionale, ma lo hanno quasi del tutto sostituito; si tratta di un fenomeno – riconosciuto anche dalla giurisprudenza – qualificabile come autentica produzione di regole a carattere consuetudinario, o, se ritenuto preferibile, come fonte fattuale di produzione di un diritto comune dei traffici. Con riferimento alla recezione dei modelli nell’esperienza italiana, ci si sofferma anzitutto sulla qualificazione delle clausole di rappresentazione e garanzia (c.d. representations and warranties) e sull’importanza della due diligence, divenuta una fase essenziale delle acquisizioni a seguito della prassi degli studi legali anglo-americani; per poi concludere l’indagine con un focus sulla clausola di completezza, che parimenti pone alcune problematiche in relazione al rapporto con le norme dettate dal codice civile nella parte generale sul contratto.
2023
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3503832
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact