Il diritto degli appalti pubblici di servizi incontra il diritto dell'impresa e del mercato anche in un ambito molto specifico e definito, qual è quello dei "pre-commercial contracts", o "appalti pre-commerciali"; la disciplina ha matrice euronitaria, ma risulta disciplinata (sia pure molto blandamente) nel Codice dei contratti pubblici. Il contributo intende esaminare le implicazioni che questa particolare tipologia di contratti comportano sul piano dell'allocazione dei diritti di proprietà intellettuale (e segnatamente del diritto sulle invenzion industriali e sul diritto d'autore), tra l'appaltatore (imprenditore) e il committente (pubblica amministrazione), tenendo conto anche dei risvolti sul piano del diritto della concorrenza e del divieto di aiuti di Stato. Il contributo infine contiene dei rilievi sulla possibilità di considerare i PCP come species della più ampia categoria -- i cui tratti e i cui confini in Italia peraltro sono da sempre molto dibattuti -- dei cosiddetti "contratti d'impresa".

LA RILEVANZA DEL DIRITTO DELLA PROPRIETA` INTELLETTUALE E DELLA CONCORRENZA NELLA DINAMICA CONTRATTUALE DEGLI APPALTI (PUBBLICI) PRE-COMMERCIALI

Maurizio Bianchini
2023

Abstract

Il diritto degli appalti pubblici di servizi incontra il diritto dell'impresa e del mercato anche in un ambito molto specifico e definito, qual è quello dei "pre-commercial contracts", o "appalti pre-commerciali"; la disciplina ha matrice euronitaria, ma risulta disciplinata (sia pure molto blandamente) nel Codice dei contratti pubblici. Il contributo intende esaminare le implicazioni che questa particolare tipologia di contratti comportano sul piano dell'allocazione dei diritti di proprietà intellettuale (e segnatamente del diritto sulle invenzion industriali e sul diritto d'autore), tra l'appaltatore (imprenditore) e il committente (pubblica amministrazione), tenendo conto anche dei risvolti sul piano del diritto della concorrenza e del divieto di aiuti di Stato. Il contributo infine contiene dei rilievi sulla possibilità di considerare i PCP come species della più ampia categoria -- i cui tratti e i cui confini in Italia peraltro sono da sempre molto dibattuti -- dei cosiddetti "contratti d'impresa".
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CI_02_2023_0529-BIANCHINI.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Bianchini Contratto e Impresa 2023
Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 389.38 kB
Formato Adobe PDF
389.38 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3504276
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact