Il capitolo ha carattere euristico ed esplora le relazioni fra le attività di lettura ad alta voce condivisa e la dimensione materiale e contestuale cui rimandano e in cui sono direttamente o indirettamente inserite. In particolare, si intendono mettere in luce aspetti in sintonia col metodo della lettura ad alta voce condivisa [Batini 2022] in relazione alle dinamiche interpersonali e di gruppo guardando alle esperienze di ascolto e lettura dalla prospettiva delle pratiche di socializzazione improntate a coltivare una comunità che sa accogliere ogni contributo e dubbio in modo valorizzante e non classificatorio, nell’attenzione e nel rispetto per i punti di vista di tutti, praticando le domande aperte, prestando attenzione alle interpretazioni che rimandano alle connessioni con la dimensione affettiva e l’esperienza personale. In particolare, vengono prese in considerazione quattro lenti d’indagine che riguardano il ruolo del corpo e delle metafore, l’idea di canone, il plurilinguismo e la cittadinanza.
Letture, territori, traduzioni
Alessio Surian
2023
Abstract
Il capitolo ha carattere euristico ed esplora le relazioni fra le attività di lettura ad alta voce condivisa e la dimensione materiale e contestuale cui rimandano e in cui sono direttamente o indirettamente inserite. In particolare, si intendono mettere in luce aspetti in sintonia col metodo della lettura ad alta voce condivisa [Batini 2022] in relazione alle dinamiche interpersonali e di gruppo guardando alle esperienze di ascolto e lettura dalla prospettiva delle pratiche di socializzazione improntate a coltivare una comunità che sa accogliere ogni contributo e dubbio in modo valorizzante e non classificatorio, nell’attenzione e nel rispetto per i punti di vista di tutti, praticando le domande aperte, prestando attenzione alle interpretazioni che rimandano alle connessioni con la dimensione affettiva e l’esperienza personale. In particolare, vengono prese in considerazione quattro lenti d’indagine che riguardano il ruolo del corpo e delle metafore, l’idea di canone, il plurilinguismo e la cittadinanza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Surian_Letture-Territori-Traduzioni_139-152.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
88.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
88.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.