Questo articolo presenta l'analisi di alcuni passaggi della versione spagnola che Mario Merlino pubblicò nel 1989 dell'opera di Gianni Rodari Il libro degli errori (1964): l’analisi si concentra su quelle composizioni in rima relative ai cosiddetti “errori in blu". Dopo una breve introduzione, un paragrafo è dedicato alla revisione dei temi legati a questo tipo di errori, temi nuovi nella letteratura infantile che derivano dall'impegno politico e sociale dell'autore; si esamina di seguito la concezione del traduttore sull'attività di traduzione; infine, si propone l'analisi degli interventi del traduttore per risolvere i problemi di traduzione riscontrati.
Mario Merlino traduce a Rodari: la traducción de algunos “errores en azul” de "Il libro degli errori"
ARBULU BARTUREN, MARIA BEGONA
2023
Abstract
Questo articolo presenta l'analisi di alcuni passaggi della versione spagnola che Mario Merlino pubblicò nel 1989 dell'opera di Gianni Rodari Il libro degli errori (1964): l’analisi si concentra su quelle composizioni in rima relative ai cosiddetti “errori in blu". Dopo una breve introduzione, un paragrafo è dedicato alla revisione dei temi legati a questo tipo di errori, temi nuovi nella letteratura infantile che derivano dall'impegno politico e sociale dell'autore; si esamina di seguito la concezione del traduttore sull'attività di traduzione; infine, si propone l'analisi degli interventi del traduttore per risolvere i problemi di traduzione riscontrati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mario Merlino traduce a Rodari, errores en azul.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
486.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
486.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.