Le fonti d'acqua che alimentano la città antica di Gerusalemme sono ancora oggi oggetto di studio e approfondimento. A partire dalla sorgente di Gihon, l'articolo indaga l'approvvigionamento idrico di una città che ha "sempre avuto sete" e che è più volte conquistata da regni molto diversi.

Gerusalemme, fonti che zampillano per la vita e la storia!

Gianantonio Urbani
2023

Abstract

Le fonti d'acqua che alimentano la città antica di Gerusalemme sono ancora oggi oggetto di studio e approfondimento. A partire dalla sorgente di Gihon, l'articolo indaga l'approvvigionamento idrico di una città che ha "sempre avuto sete" e che è più volte conquistata da regni molto diversi.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mediterraneo Dossier 73_2023_Urbani_Gianantonio.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 4.34 MB
Formato Adobe PDF
4.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3507141
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact