Nel contributo si ricostruisce la storia dell’aggettivo "mandatorio" con il significato di ‘obbligatorio’, se ne esamina poi la fortuna in alcuni linguaggi specialistico-settoriali, dando infine indicazioni in merito al suo uso nella lingua italiana odierna.
Mandatorio: significato, storia, usi
Francesca Fusco
2023
Abstract
Nel contributo si ricostruisce la storia dell’aggettivo "mandatorio" con il significato di ‘obbligatorio’, se ne esamina poi la fortuna in alcuni linguaggi specialistico-settoriali, dando infine indicazioni in merito al suo uso nella lingua italiana odierna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fusco_Mandatorio_Italiano Digitale_2023.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.