Lo scritto approfondisce come i covenant bancari tradizionali possano essere impiegati per assicurare che l’impresa finanziata persegua obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale, così come per il monitoraggio dei c.d. “rischi ESG” (environmental, social, governance), e quali siano le criticità ad essi connesse, con particolare riferimento alle problematiche dell’attività di direzione e coordinamento e della negoziazione di misure di tolleranza.
Gli ESG covenant come strumento per un credito sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale
Edoardo Cecchinato
2023
Abstract
Lo scritto approfondisce come i covenant bancari tradizionali possano essere impiegati per assicurare che l’impresa finanziata persegua obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale, così come per il monitoraggio dei c.d. “rischi ESG” (environmental, social, governance), e quali siano le criticità ad essi connesse, con particolare riferimento alle problematiche dell’attività di direzione e coordinamento e della negoziazione di misure di tolleranza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023. Cecchinato. Gli ESG covenant.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
874.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
874.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.