Non esiste ancora uno studio sistematico dedicato alla filosofia negli scritti antimanichei di Agostino. L'articolo giustifica l'utilità di effettuare uno studio del genere adducendo tre motivi. Il primo motivo è che il gruppo delle opere antimanichee è uno dei più numerosi all’interno del corpus agostiniano. Il secondo motivo è che Agostino ha concepito il manicheismo come un’eresia razionalistica basta su una visione complessiva della realtà e pertanto ha polemizzato con esso ricorrendo prevalentemente ad argomenti di ragione. Il terzo motivo è che fu per un motivo filosofico che Agostino entrò nel manicheismo e fu per un motivo filosofico che ne uscì. L’articolo, quindi, fornisce un paio di suggerimenti metodologici: primo, individuare gli elementi filosofici negli scritti antimanichei di Agostino intendendo come “filosofico” sia quello che è considerato tale al giorno d’oggi, sia quello che era ritenuto tale ai tempi dell’autore; secondo, osservare con precisione le variazioni argomentative sviluppate da Agostino sullo stesso sistema “filosofico” in opere antimanichee differenti tra loro. Infine, come esempio del rilievo filosofico dell’argomentare antimanicheo di Agostino, l’articolo analizza le definizioni di volontà e peccato nel «De duabus animabus».

Prolegomeni a uno studio della filosofia negli scritti antimanichei di Agostino

Giovanni Catapano
2022

Abstract

Non esiste ancora uno studio sistematico dedicato alla filosofia negli scritti antimanichei di Agostino. L'articolo giustifica l'utilità di effettuare uno studio del genere adducendo tre motivi. Il primo motivo è che il gruppo delle opere antimanichee è uno dei più numerosi all’interno del corpus agostiniano. Il secondo motivo è che Agostino ha concepito il manicheismo come un’eresia razionalistica basta su una visione complessiva della realtà e pertanto ha polemizzato con esso ricorrendo prevalentemente ad argomenti di ragione. Il terzo motivo è che fu per un motivo filosofico che Agostino entrò nel manicheismo e fu per un motivo filosofico che ne uscì. L’articolo, quindi, fornisce un paio di suggerimenti metodologici: primo, individuare gli elementi filosofici negli scritti antimanichei di Agostino intendendo come “filosofico” sia quello che è considerato tale al giorno d’oggi, sia quello che era ritenuto tale ai tempi dell’autore; secondo, osservare con precisione le variazioni argomentative sviluppate da Agostino sullo stesso sistema “filosofico” in opere antimanichee differenti tra loro. Infine, come esempio del rilievo filosofico dell’argomentare antimanicheo di Agostino, l’articolo analizza le definizioni di volontà e peccato nel «De duabus animabus».
2022
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3512523
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact