L’articolo approfondisce alcune funzioni stilistiche dello spazio grafico nella poesia di Andrea Zanzotto. Entro il contesto italiano novecentesco il poeta pievegino è forse l’autore che ha usato con più varietà ed espressività il potenziale visivo della scrittura, ancorandolo sempre a una profonda coerenza di ordine concettuale. Si cerca dunque di indagare questo legame osservando diverse modalità di sollecitazione della pagina, ordinate seguendo le interazioni fra spazio e parola: in rapporto alla sintassi e alle strutture testuali, alla componente fonico-ritmica e a una dimensione più strettamente semantica. Nella seconda parte le osservazioni generali lasciano spazio alla lettura particolare della poesia In un XXX° anniversario (Idioma). Il discorso si giova della consultazione di materiale autografo conservato presso il Centro Manoscritti dell’Università di Pavia.
Una 'partitura visibile'. Valori stilistici dello spazio grafico in Andrea Zanzotto
Elisa Barbisan
2023
Abstract
L’articolo approfondisce alcune funzioni stilistiche dello spazio grafico nella poesia di Andrea Zanzotto. Entro il contesto italiano novecentesco il poeta pievegino è forse l’autore che ha usato con più varietà ed espressività il potenziale visivo della scrittura, ancorandolo sempre a una profonda coerenza di ordine concettuale. Si cerca dunque di indagare questo legame osservando diverse modalità di sollecitazione della pagina, ordinate seguendo le interazioni fra spazio e parola: in rapporto alla sintassi e alle strutture testuali, alla componente fonico-ritmica e a una dimensione più strettamente semantica. Nella seconda parte le osservazioni generali lasciano spazio alla lettura particolare della poesia In un XXX° anniversario (Idioma). Il discorso si giova della consultazione di materiale autografo conservato presso il Centro Manoscritti dell’Università di Pavia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barbisan_Una_partitura_visibile_Zanzotto.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.