Il contributo indaga l'apporto di Daniele Calabi allo sviluppo della città di Padova nel secondo dopoguerra, ponendo particolare attenzione verso le case ad alta densità destinate a professori. Pubblicato in occasione dell’esposizione tenutasi a Padova (18 maggio - 21 luglio 2024) apporta un aggiornamento agli studi sull’architettura di Daniele Calabi: sulla base dei risultati della ricerca condotta e della campagna fotografica avviata ad hoc, offre una rilettura delle opere nel contesto di una città in corso di modernizzazione. La città di Padova infatti accoglie le novità importate da Daniele Calabi dal Brasile, fino a diventare la “carta da visita” dell’architetto, “tra i migliori che operano in Italia” (Sergio Bettini, 1957).
"Altius non tollendi": gli edifici multipiano di Daniele Calabi a Padova
Svalduz Elena
2024
Abstract
Il contributo indaga l'apporto di Daniele Calabi allo sviluppo della città di Padova nel secondo dopoguerra, ponendo particolare attenzione verso le case ad alta densità destinate a professori. Pubblicato in occasione dell’esposizione tenutasi a Padova (18 maggio - 21 luglio 2024) apporta un aggiornamento agli studi sull’architettura di Daniele Calabi: sulla base dei risultati della ricerca condotta e della campagna fotografica avviata ad hoc, offre una rilettura delle opere nel contesto di una città in corso di modernizzazione. La città di Padova infatti accoglie le novità importate da Daniele Calabi dal Brasile, fino a diventare la “carta da visita” dell’architetto, “tra i migliori che operano in Italia” (Sergio Bettini, 1957).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
calabi svalduz.pdf
Accesso riservato
Descrizione: L'allegato contiene indice, introduzione (Elena Svalduz e Stefano Zaggia) e saggio scritto da Elena Svalduz
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
8.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.