SVALDUZ, ELENA
SVALDUZ, ELENA
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)
«Case popolari»: guida-inventario di una sezione dell'archivio Luzzatti
1995 Svalduz, Elena
Una fabbrica "fatta a pezzi in vari tempi": il Monte di Pietà di Treviso
1996 Svalduz, Elena
Treviso: XV-XVII secolo. Gli edifici pubblici e il mercato tra eredità e rinnovo
1997 Svalduz, Elena
L'archivio privato della famiglia Querini Stampalia
1997 Svalduz, Elena
Un manuale per l'architetto: Ulrico Hoepli, l'editoria tecnico-scientifica e l'aggiornamento della professione
1999 Svalduz, Elena
Notizie e documenti su Alberto III Pio
1999 Svalduz, Elena
Palazzo Della Torre a San Fermo
2000 Svalduz, Elena
Alberto Pio e la città : ipotesi e novità di lettura
2001 Svalduz, Elena
Treviso, Piazza Monte di Pietà
2001 Svalduz, Elena
Quasi-città: un itinerario nei principati e centri minori del XV e XVI secolo
2001 Svalduz, Elena
Francescani osservanti e Monti di Pietà: la fortuna di un'invenzione
2001 Svalduz, Elena
Da castello a "città": Carpi e Alberto Pio (1472-1530)
2001 Svalduz, Elena
"...Garrisce con piazza Navona...": la piazza grande di Carpi e la città
2002 Svalduz, Elena
La piazza di Carpi salotto e icona della città
2002 A., Garuti; M., Rossi; Svalduz, Elena
Progetto per un altare nell'oratorio di villa Lippomano a Monticella
2003 Svalduz, Elena
"Atorno questa nostra città": dai marginamenti cinquecenteschi alle Fondamente Nuove
2003 Svalduz, Elena
"Dentro o fuori delle città". La fiera nel pavaglione tra costruzioni effimere e strutture permanenti
2003 Svalduz, Elena
L'ambizione di essere città . Piccoli, grandi centri nell'Italia rinascimentale
2004 Svalduz, Elena
Al servizio del magistrato. I proti alle acque nel corso del primo secolo d'attività
2004 Svalduz, Elena
Spazi di fiera e di mercato: le opportunità di una comparazione
2004 Svalduz, Elena