La costruzione di una notevole quantità di edifici di culto che sviluppano il modello spaziale del quincunx tra gli ultimi due decenni del XV secolo e i primi tre decenni del secolo successivo è stata letta come una forma di revival neo-bizantino. In questo saggio ci si propone di rimettere in discussione questo fenomeno, riconducendolo a una rivisitazione di una tradizione lagunare alla luce di una nuova cultura antiquiaria

Evocazioni bizantine nella architettura veneziana del Rinascimento

gianmario guidarelli
2022

Abstract

La costruzione di una notevole quantità di edifici di culto che sviluppano il modello spaziale del quincunx tra gli ultimi due decenni del XV secolo e i primi tre decenni del secolo successivo è stata letta come una forma di revival neo-bizantino. In questo saggio ci si propone di rimettere in discussione questo fenomeno, riconducendolo a una rivisitazione di una tradizione lagunare alla luce di una nuova cultura antiquiaria
2022
Les chrétientés orthodoxes post-byzantines face à l’Europe de la Réforme et des Temps Modernes 1450-1700, circulations, similitudes, correspondances
979-12-80956-12-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Guidarelli 2022_Sinagoghe.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso gratuito
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3515961
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact