GUIDARELLI, GIANMARIO
GUIDARELLI, GIANMARIO
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA
Sante Lombardo e la costruzione della facciata meridionale della Scuola Grande di San Rocco a Venezia, 1524-1527
2004 Guidarelli, Gianmario
Introduzione
2005 Guidarelli, Gianmario; Malacrino, Carmelo
Introduzione
2007 Guidarelli, Gianmario
L’architettura della Scuola Grande di San Rocco
2008 Guidarelli, Gianmario
La ricostruzione angioina della cattedrale di Napoli, 1294-1333
2008 Guidarelli, Gianmario
Introduzione
2009 Guidarelli, Gianmario
Le chiese in Europa
2010 Guidarelli, Gianmario
Architecture and Charity: Paradoxes and Conflicts in the Construction of the Scuola Grande di San Rocco in Venice (1517-1560)
2010 Guidarelli, Gianmario
Le Scuole Grandi veneziane nel XV e XVI secolo. Reti assistenziali, patrimoni immobiliari e strategie di insediamento
2011 Guidarelli, Gianmario
Le Scuole Grandi e il rinnovamento urbano a Venezia tra XV e XVI secolo: il caso della Scuola Grande di San Rocco (1489-1560)
2011 Guidarelli, Gianmario
L’abbazia di Praglia, Il complesso delle architetture: chiesa e monastero
2013 Guidarelli, Gianmario
Dallo spazio urbano al luogo di culto
2013 Guidarelli, Gianmario
Venice’s Cathedral of San Pietro di Castello 1451-1630
2013 Guidarelli, Gianmario
Introduzione
2013 Guidarelli, Gianmario; di Lenardo, Isabella; Bonazza, Natalino
Un progetto integrale per lo spazio sacro. Il cantiere della basilica di Loreto
2014 Guidarelli, Gianmario
Il patriarca di Venezia Giovanni Tiepolo committente di architettura (1619-1631)
2014 Guidarelli, Gianmario
La città e il rituale : Venezia e la sede patriarcale
2014 Guidarelli, Gianmario
Prefazione
2014 Guidarelli, Gianmario
Il Duomo di Carpi: uso dei modelli e sperimentazione progettuale
2015 Guidarelli, Gianmario
Scheda 18, "Sebastiano Serlio, Pianta della Basilica secondo Bramante e Raffaello da Il terzo Libro di Sebastiano"
2015 Guidarelli, Gianmario
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
Sante Lombardo e la costruzione della facciata meridionale della Scuola Grande di San Rocco a Venezia, 1524-1527 | 2004 | gianmario guidarelli | VENEZIA CINQUECENTO | - | - |
Introduzione | 2005 | Gianmario Guidarelli + | - | - | Storia e Narrazione. Retorica, memoria, immagini |
Introduzione | 2007 | gianmario guidarelli | - | - | La chiesa di San Salvador a Venezia. Storia Arte Teologia. Atti del Convegno pluridisciplinare nel Cinquecentenario della fabbrica. Venezia, Scuola Grande di San Teodoro 27 febbraio, 6-13-20 marzo 2007 |
L’architettura della Scuola Grande di San Rocco | 2008 | gianmario guidarelli | - | - | La Scuola Grande di San Rocco |
La ricostruzione angioina della cattedrale di Napoli, 1294-1333 | 2008 | gianmario guidarelli | - | - | I luoghi del sacro. Il sacro e la città fra Medioevo ed Età Moderna |
Introduzione | 2009 | gianmario guidarelli | - | - | La chiesa di San Salvador a Venezia. Storia Arte Teologia. Atti del Convegno pluridisciplinare nel Cinquecentenario della fabbrica. Venezia, Scuola Grande di San Teodoro 27 febbraio, 6-13-20 marzo 2007 |
Le chiese in Europa | 2010 | GUIDARELLI, GIANMARIO | - | - | Il Rinascimento italiano e l’Europa. VI. Luoghi, spazi, architetture |
Architecture and Charity: Paradoxes and Conflicts in the Construction of the Scuola Grande di San Rocco in Venice (1517-1560) | 2010 | GUIDARELLI, GIANMARIO | CONFRATERNITAS | - | - |
Le Scuole Grandi veneziane nel XV e XVI secolo. Reti assistenziali, patrimoni immobiliari e strategie di insediamento | 2011 | Guidarelli | MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. MOYEN AGE | - | - |
Le Scuole Grandi e il rinnovamento urbano a Venezia tra XV e XVI secolo: il caso della Scuola Grande di San Rocco (1489-1560) | 2011 | guidarelli | - | - | I grandi cantieri del rinnovamento urbano, esperienze italiane ed europee a confronto, (secolo XIV-XVI) |
L’abbazia di Praglia, Il complesso delle architetture: chiesa e monastero | 2013 | guidarelli | - | - | Santa Maria Assunta di Praglia, Storia, arte, vita di un’abbazia benedettina |
Dallo spazio urbano al luogo di culto | 2013 | gianmario guidarelli | - | - | La chiesa di San Bartolomeo e la comunità tedesca a Venezia |
Venice’s Cathedral of San Pietro di Castello 1451-1630 | 2013 | guidarelli | - | - | Architecture, Art and Identity in Venice and its Territories: essays in honour of Deborah Howard |
Introduzione | 2013 | Gianmario Guidarelli + | - | - | La chiesa di San Bartolomeo e la comunità tedesca a Venezia |
Un progetto integrale per lo spazio sacro. Il cantiere della basilica di Loreto | 2014 | guidarelli | - | - | Guido Cirilli: Architetto dell’Accademia (Catalogo della mostra tenuta Venezia al Magazzino del Sale 3 nel 2014) |
Il patriarca di Venezia Giovanni Tiepolo committente di architettura (1619-1631) | 2014 | guidarelli | - | - | The Gordian Knot. Studi offerti a Richard Schofield |
La città e il rituale : Venezia e la sede patriarcale | 2014 | guidarelli | - | - | Lo spazio narrabile. Scritti in onore di Donatella Calabi |
Prefazione | 2014 | gianmario guidarelli | - | CHIESE DI VENEZIA | La chiesa di Santa Maria di Nazareth e la spiritualità dei Carmelitani Scalzi a Venezia |
Il Duomo di Carpi: uso dei modelli e sperimentazione progettuale | 2015 | guidarelli | - | - | Costruire il tempio: alla ricerca del progetto di Baldassarre Peruzzi per il Duomo di Carpi |
Scheda 18, "Sebastiano Serlio, Pianta della Basilica secondo Bramante e Raffaello da Il terzo Libro di Sebastiano" | 2015 | guidarelli | - | - | Costruire il tempio: alla ricerca del progetto di Baldassarre Peruzzi per il Duomo di Carpi |