Sulla spinta dell’approvazione del Testo Unico in materia di Foreste e Filiere forestali e della Strategia Forestale Nazionale, ma anche di varie iniziative a scala regionale e locale, il tema dell’associazionismo forestale sta tornando d’attualità anche nel nostro Paese, evidenziando necessità di coordinamento e chiarezza sul piano normativo e operativo. Alcuni esempi e buone pratiche già presenti in vari Paesi europei possono rappresentare valide fonti d'ispirazione.

Gestione forestale associata come risposta al frazionamento e all’abbandono. Un tema non solo italiano.

Masiero, M.
Writing – Original Draft Preparation
2024

Abstract

Sulla spinta dell’approvazione del Testo Unico in materia di Foreste e Filiere forestali e della Strategia Forestale Nazionale, ma anche di varie iniziative a scala regionale e locale, il tema dell’associazionismo forestale sta tornando d’attualità anche nel nostro Paese, evidenziando necessità di coordinamento e chiarezza sul piano normativo e operativo. Alcuni esempi e buone pratiche già presenti in vari Paesi europei possono rappresentare valide fonti d'ispirazione.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3517112
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact