L'infanzia è un focus specifico quando si tratta di estrarre dati, monetizzarli e utilizzarli per creare profili di utenti. In questo contesto, i genitori sono costantemente chiamati a valutare gli strumenti che utilizzano. Tuttavia, si pone una domanda cruciale: sono pronti a valutare il calibro della tecnologia disponibile per l'infanzia? Dobbiamo comprendere le attività dei fornitori di servizi digitali. Le applicazioni per bambini devono essere analizzate a fondo, tenendo conto non solo della loro attrattiva o delle promesse che fanno alle famiglie, ma anche del loro impatto sullo sviluppo del bambino. Elementi come la chiarezza delle informazioni, la sicurezza e l'uso etico dei dati possono essere considerati essenziali. La ricerca attuale utilizza un database sistematico per la valutazione delle app, classificando 30 applicazioni in categorie come edutainment, educazione, insegnamento e formazione. Questa classificazione si basa su molti fattori, tra cui il valore educativo e le valutazioni degli utenti. Inoltre, è stata condotta una valutazione completa per confrontare le valutazioni del pubblico con quelle fornite dall'educatore. I risultati sottolineano le difficoltà di valutazione delle applicazioni a causa della presenza diffusa di applicazioni non autorizzate e non testate. Si sottolineano le disparità tra le valutazioni delle app effettuate dalla popolazione generale e quelle effettuate da educatori esperti, evidenziando le difficoltà nell'acquisire informazioni pertinenti per una valutazione precisa delle app. La ricerca esamina anche l'attrattiva visiva delle applicazioni e il loro impatto sul processo decisionale dei genitori, che a volte ha la precedenza sulle preoccupazioni per la sicurezza e la privacy degli utenti. In definitiva, la ricerca sottolinea la necessità per i genitori di essere più vigili nella scelta delle applicazioni per i propri figli. Il testo sottolinea l'importanza di prendere in considerazione il valore di apprendimento, il valore educativo, la chiarezza delle informazioni, la sicurezza e l'uso etico dei dati.
Benchmarking – Apps e Intelligenza Artificiale per la prima infanzia: tra la valutazione educativa e la valutazione delle famiglie
Zoroaster, Paola;Raffaghelli, Juliana Elisa;Restiglian, Emilia
2024
Abstract
L'infanzia è un focus specifico quando si tratta di estrarre dati, monetizzarli e utilizzarli per creare profili di utenti. In questo contesto, i genitori sono costantemente chiamati a valutare gli strumenti che utilizzano. Tuttavia, si pone una domanda cruciale: sono pronti a valutare il calibro della tecnologia disponibile per l'infanzia? Dobbiamo comprendere le attività dei fornitori di servizi digitali. Le applicazioni per bambini devono essere analizzate a fondo, tenendo conto non solo della loro attrattiva o delle promesse che fanno alle famiglie, ma anche del loro impatto sullo sviluppo del bambino. Elementi come la chiarezza delle informazioni, la sicurezza e l'uso etico dei dati possono essere considerati essenziali. La ricerca attuale utilizza un database sistematico per la valutazione delle app, classificando 30 applicazioni in categorie come edutainment, educazione, insegnamento e formazione. Questa classificazione si basa su molti fattori, tra cui il valore educativo e le valutazioni degli utenti. Inoltre, è stata condotta una valutazione completa per confrontare le valutazioni del pubblico con quelle fornite dall'educatore. I risultati sottolineano le difficoltà di valutazione delle applicazioni a causa della presenza diffusa di applicazioni non autorizzate e non testate. Si sottolineano le disparità tra le valutazioni delle app effettuate dalla popolazione generale e quelle effettuate da educatori esperti, evidenziando le difficoltà nell'acquisire informazioni pertinenti per una valutazione precisa delle app. La ricerca esamina anche l'attrattiva visiva delle applicazioni e il loro impatto sul processo decisionale dei genitori, che a volte ha la precedenza sulle preoccupazioni per la sicurezza e la privacy degli utenti. In definitiva, la ricerca sottolinea la necessità per i genitori di essere più vigili nella scelta delle applicazioni per i propri figli. Il testo sottolinea l'importanza di prendere in considerazione il valore di apprendimento, il valore educativo, la chiarezza delle informazioni, la sicurezza e l'uso etico dei dati.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.