Il contributo propone una riflessione sulla funzione del potere amministrativo di pianificazione urbanistica, di cui si evidenzia la rilevanza strategica nell’ambito delle politiche di rigenerazione urbana. In tale quadro, l’A. rimarca l’importanza cruciale della partecipazione della cittadinanza quale fattore conoscitivo e di legittimazione delle scelte di indirizzo politico. Dopodiché, il focus si sposta sulla recente giurisprudenza costituzionale in materia di pianificazione, secondo diverse prospettive di indagine. Anzitutto l’A. si concentra sull’attenzione riservata dalla Corte allo spazio di autonomia riconosciuto agli enti locali nell’esercizio delle competenze in materia di governo del territorio. È poi analizzata la giurisprudenza costituzionale relativa alla “riserva di procedimento e della relativa istruttoria”, che riconosce nel procedimento amministrativo, in particolare nei procedimenti di pianificazione, la sede elettiva della valutazione sincronica tra interessi.
La funzione di pianificazione urbanistica tra garanzia dell'autonomia comunale e riserva di procedimento
patrizia marzaro
2024
Abstract
Il contributo propone una riflessione sulla funzione del potere amministrativo di pianificazione urbanistica, di cui si evidenzia la rilevanza strategica nell’ambito delle politiche di rigenerazione urbana. In tale quadro, l’A. rimarca l’importanza cruciale della partecipazione della cittadinanza quale fattore conoscitivo e di legittimazione delle scelte di indirizzo politico. Dopodiché, il focus si sposta sulla recente giurisprudenza costituzionale in materia di pianificazione, secondo diverse prospettive di indagine. Anzitutto l’A. si concentra sull’attenzione riservata dalla Corte allo spazio di autonomia riconosciuto agli enti locali nell’esercizio delle competenze in materia di governo del territorio. È poi analizzata la giurisprudenza costituzionale relativa alla “riserva di procedimento e della relativa istruttoria”, che riconosce nel procedimento amministrativo, in particolare nei procedimenti di pianificazione, la sede elettiva della valutazione sincronica tra interessi.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
PATRIZIA_MARZARO_ 2024_2finale.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
196.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
196.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




