Questo articolo prende in esame il saggio H.P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita di Michel Houellebecq. Attraverso un confronto con le fonti sullo scrittore statunitense, l’articolo mostra come ci sia stata, da parte di Houellebecq, una deliberata forzatura di alcuni elementi della biografia di Lovecraft in modo da fare di quest’ultimo insieme un personaggio simile a quelli che popolano la prima narrativa dello scrittore francese, e un modello di stile.

Lovecraft lettore di Houellebecq? Equivoci e appropriazioni in contro il mondo, contro la vita

marco malvestio
2024

Abstract

Questo articolo prende in esame il saggio H.P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita di Michel Houellebecq. Attraverso un confronto con le fonti sullo scrittore statunitense, l’articolo mostra come ci sia stata, da parte di Houellebecq, una deliberata forzatura di alcuni elementi della biografia di Lovecraft in modo da fare di quest’ultimo insieme un personaggio simile a quelli che popolano la prima narrativa dello scrittore francese, e un modello di stile.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Malvestio+T3+21+2024+31-50.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 554.33 kB
Formato Adobe PDF
554.33 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3533002
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact