Il contributo analizza in ottica comparatistica le modalità con cui il principio di integrazione di cuiall’art. 11 TFUE si manifesta nell’ordinamento giuridico francese. Pur in assenza di una formulazione normativa espressa del principio si possono riconoscere due diverse vie francesi all’integrazione ambientale. La prima consiste nella conciliazione tra ambiente, sviluppo economico e progresso sociale introdotta all’art. 6 della Charte de l’environnement e sviluppata dalla giurisprudenza del Conseil constitutionnel e del Conseil d’État. La seconda è rappresentata dal principio di solidarietà ecologica, introdotto dal legislatore nel code de l’environnement nel 2016, su cui certa dottrina propone di fondare un nuovo paradigma delle relazioni giuridiche tra natura e società umana.
Il principio di integrazione in prospettiva comparata: riflessioni sull'esperienza francese
Francesco Scattolin
2024
Abstract
Il contributo analizza in ottica comparatistica le modalità con cui il principio di integrazione di cuiall’art. 11 TFUE si manifesta nell’ordinamento giuridico francese. Pur in assenza di una formulazione normativa espressa del principio si possono riconoscere due diverse vie francesi all’integrazione ambientale. La prima consiste nella conciliazione tra ambiente, sviluppo economico e progresso sociale introdotta all’art. 6 della Charte de l’environnement e sviluppata dalla giurisprudenza del Conseil constitutionnel e del Conseil d’État. La seconda è rappresentata dal principio di solidarietà ecologica, introdotto dal legislatore nel code de l’environnement nel 2016, su cui certa dottrina propone di fondare un nuovo paradigma delle relazioni giuridiche tra natura e società umana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
20112024182145.pdf
accesso aperto
Descrizione: Federalismi_28_2024_Scattolin
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.