Il presente contributo affronta da una prospettiva storico-sociologia il rapporto tra religione islamica e cultura hip hop. Se negli USA osserviamo un rap- porto molto esplicito e con una chiara impostazione militante, grazie anche alla pre- senza di organizzazioni islamiche come la Nation of Islam e la Five Percenter, questo legame in Europa a un primo sguardo appare meno marcato. Eppure, come vedremo, anche per gli artisti europei l’Islam non è un elemento secondario perché sembra diventare un catalizzatore d’identità in grado di unire soggetti marginalizzati che attraverso la musica riescono a farsi sentire e lanciare un messaggio. Partendo dalle sue origini in Giamaica, ripercorreremo la strada dell’hip hop e del suo incontro con l’Islam nelle strade del Bronx e, passando dalla Francia, arriveremo ad osservare l’attuale scena rap italiana rappresentata in particolar modo da collettivi come la NPT e la Seven7oo.
Quel legame tra Islam e hip hop: un urlo di rivalsa e di resistenza
TOMMASO SARTI
2024
Abstract
Il presente contributo affronta da una prospettiva storico-sociologia il rapporto tra religione islamica e cultura hip hop. Se negli USA osserviamo un rap- porto molto esplicito e con una chiara impostazione militante, grazie anche alla pre- senza di organizzazioni islamiche come la Nation of Islam e la Five Percenter, questo legame in Europa a un primo sguardo appare meno marcato. Eppure, come vedremo, anche per gli artisti europei l’Islam non è un elemento secondario perché sembra diventare un catalizzatore d’identità in grado di unire soggetti marginalizzati che attraverso la musica riescono a farsi sentire e lanciare un messaggio. Partendo dalle sue origini in Giamaica, ripercorreremo la strada dell’hip hop e del suo incontro con l’Islam nelle strade del Bronx e, passando dalla Francia, arriveremo ad osservare l’attuale scena rap italiana rappresentata in particolar modo da collettivi come la NPT e la Seven7oo.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.