Divenuta un leitmotiv durante l’esperienza pandemica, la vulnerabilità appare ancora oggi come una nozione scontata oppure un’idea troppo vaga o ancora un concetto da declinare solo in termini negativi. Il testo intende suggerire una visione maggiormente articolata della vulnerabilità che fornisca un’immagine realistica del vivente e riesca ad attivare pratiche sociali e politiche più giuste. Per raggiungere tale obiettivo lo scritto avanza innanzitutto degli argomenti per evitare l’equiparazione tra vulnerabilità da un lato e debolezza, impotenza, insufficienza e passività dall’altro. Vengono poi indagati i nessi vulnerabilità-riconoscimento e vulnerabilità-responsabilità, evidenziando le letture distorte che derivano dal porre l’accento esclusivamente sulla vulnerabilità particolare del singolo.
I lineamenti della vulnerabilità
Francesca Marin
2024
Abstract
Divenuta un leitmotiv durante l’esperienza pandemica, la vulnerabilità appare ancora oggi come una nozione scontata oppure un’idea troppo vaga o ancora un concetto da declinare solo in termini negativi. Il testo intende suggerire una visione maggiormente articolata della vulnerabilità che fornisca un’immagine realistica del vivente e riesca ad attivare pratiche sociali e politiche più giuste. Per raggiungere tale obiettivo lo scritto avanza innanzitutto degli argomenti per evitare l’equiparazione tra vulnerabilità da un lato e debolezza, impotenza, insufficienza e passività dall’altro. Vengono poi indagati i nessi vulnerabilità-riconoscimento e vulnerabilità-responsabilità, evidenziando le letture distorte che derivano dal porre l’accento esclusivamente sulla vulnerabilità particolare del singolo.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
RIVISTA EPP 2-2024_Vulnerabilità_da ferita a risorsa.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
1.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




