Il contributo esamina il ruolo delle cooperative come declinazione dell’intermediazione di manodopera migrante nel settore agricolo e logistico del Veneto. Le ricerche hanno evidenziato come in diversi settori siano presenti “cooperative di convenienza”, costruite per favorire i processi di outsourcing delle aziende, generando spesso situazioni di precarietà nelle condizioni di lavoro. L’analisi approfondisce le specifiche modalità di funzionamento delle cooperative in questi due settori ed evidenzia come le cooperative – coinvolte in una relazione di intermediazione costantemente in tensione tra formalità e informalità, libertà e coercizione – siano diventate una forma di mediazione particolarmente diffusa nel mercato del lavoro del Veneto.

COOPERATIVE E LAVORO MIGRANTE IN AGRICOLTURA E NELLA LOGISTICA

Giulia Peruzzi
;
Valeria Piro
2024

Abstract

Il contributo esamina il ruolo delle cooperative come declinazione dell’intermediazione di manodopera migrante nel settore agricolo e logistico del Veneto. Le ricerche hanno evidenziato come in diversi settori siano presenti “cooperative di convenienza”, costruite per favorire i processi di outsourcing delle aziende, generando spesso situazioni di precarietà nelle condizioni di lavoro. L’analisi approfondisce le specifiche modalità di funzionamento delle cooperative in questi due settori ed evidenzia come le cooperative – coinvolte in una relazione di intermediazione costantemente in tensione tra formalità e informalità, libertà e coercizione – siano diventate una forma di mediazione particolarmente diffusa nel mercato del lavoro del Veneto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3544992
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact